Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Niccolò Pistolesi
Home
Chi sono
Partite commentate
I miei lavori
Radio Lady
La Nazione
Taxi Drivers
Interviste
Niccolò Pistolesi
Home
Chi sono
Partite commentate
I miei lavori
Radio Lady
La Nazione
Taxi Drivers
Interviste
More
Home
Chi sono
Partite commentate
I miei lavori
Radio Lady
La Nazione
Taxi Drivers
Interviste
Taxi Drivers
🎬
'Il Ciclone', la malinconia di un tempo e di una commedia passata
'Il Ciclone' è una commedia di Leonardo Pieraccioni del 1996, divenuta negli anni uno dei suoi film di maggiore successo
Film che ricordano il freddo: cosa guardare per resistere al caldo
Variegati e di più genere: cinque film che ricordano il freddo per resiste alle alte temperature di questa estate
Ludovica Fales ci racconta “Verso il Premio Maccari: Passaporto per il Cinema”
E’ pronto a tornare il Premio Ruggero Maccari – istituito per giovani sceneggiatori esordienti e per celebrare la scrittura cinematografica – con la premiazione che si terrà il prossimo anno, nel 2026. In attesa del premio, il Comune di Cetona si è acceso per ospitare tra il 17 e il 20 luglio 2025 quattro giornate di proiezioni, […]
Bostrico, parassita minatore: un silenzioso e drammatico problema
Fare luce sull’attualità, restituire dei ritratti chiari e lineari delle situazioni che vengono indagate. La prima edizione del Terra Lenta Film Fest ha offerto un programma ricco e variegato con l’obiettivo far risaltare il mondo in cui viviamo, di dare voce alle tematiche ambientali, all’interno di una rassegna dedicata al documentario ambientale. E’ in questo […]
'In Good Faith', il conflitto tra fede e scoperta di sé
'In Good Faith' ci mostra i conflitti tra fede e scoperta di sé. Presentato in anteprima alla 5° edizione del Festival del cinema tedesco
'Juggernaut', un viaggio stoico all'insegna di una forza inarrestabile
'Juggernaut' è un cortometraggio diretto dai fratelli Emanuele e Daniele Ricci che vede protagonista Eugenio Krilov
'Hanami', un'esperienza mentale e sensoriale tra tradizione e cultura
Denise Fernandes ci induce a immergerci in una poesia che prende forma immagine dopo immagine. ‘Hanami‘ è un mondo a rallentatore, fatto di suoni, rumori e vibrazioni quasi impercettibili. Attraverso scorci suggestivi vengono analizzati temi importanti come l’emigrazione, la tradizione con il proprio territorio e il legame con l’isola che fin dai primi minuti è indissolubile. […]
40ª edizione del Lovers Film Festival - Intervista al responsabile della selezione Angelo Acerbi
Film Festival · Episode
'Plastic People', un monito per il futuro
'Plastic People' è un documentario che apre gli occhi sul mondo, è stato presentato alla 18° edizione del Pordenone Docs Festival.
‘Anastómōsis’, la volontà di sorprendere con un noir deciso e ambizioso: l'intervista al regista e al produttore
‘Anastómōsis’ raccontato dal regista Alessandro Lattanzi e dal produttore Silvio Leonardo Muccino, l'intervista di Taxi Drivers
'I Nostri Giorni', esistenze come castelli di carta. Rinascere dopo essere crollati
Con 'I Nostri Giorni' si pittura un noir tra le mura di Roma, si parla di quanto sia difficile ripartire e di come sia invece facile crollare
Edward Norton: talento e sfrontatezza in una carriera criptica
Da 'Schegge di paura' a 'A Complete Unknown'. Le capacità interpretative di Edward Nortn, attore poliedrico che unisce malinconia e intensità
'Io e te dobbiamo parlare', Siani-Pieraccioni affiatati: ma è una commedia a metà
"Io e te dobbiamo parlare" porta per la prima volta sul grande schermo l'accoppiata Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani
'Antidote', la verità come arma più potente (e pericolosa)
Antidote, docufilm diretto da James Jones e ambientato in Russia, è stato presentato alla 34° edizione del Noir in Festival a Milano.
Festival di Cinema e Donne, l'intervista a Camilla Toschi: 45° edizione tra tradizione e futuro
La direttrice artistica Camilla Toschi ci illustra la 45° edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne
'Marabù', quando i sogni diventano speranze
Marabù è un cortometraggio di Juan Pablo Etcheverry Ciancio, vincitore del premio Rai Cinema Channel al Social World Film Festival 2024
'Fuga', tra realtà e simbolo: il potere della finzione poetica
'Fuga' è il lungometraggio diretto da Bénédicte Lienard e Mary Jimenez, in concorso alla 65° edizione del Festival dei Popoli di Firenze
'Wildcat': Ethan Hawke in un Biopic Poetico su Flannery O'Connor e la Libertà Creativa
'Wildcat' è il film diretto da Ethan Hawke, è stato presentato in anteprima italiana al Lucca Film Festival
'Timor - Finché c'è morte c'è speranza', una black-comedy alla Guy Ritchie
Timor - Finché c'è morte c'è speranza di Valerio Di Lorenzo, in sala dal 7 novembre, prodotto da Blooming Flowersè
'Mishima – Una vita in quattro capitoli', Tra idealismo e realtà, tra bellezza e violenza
'Mishima - Una vita in quattro capitoli' (Mishima: A Life in Four Chapters) è un film del 1985 diretto da Paul Schrader
Nicola Borrelli: Il Cinema tra Tradizione, Futuro e Impegno Sociale al Lucca Film Festival
Nicola Borrelli ha parlato a Taxi Drivers della ventesima edizione del Lucca Film Festival che si terrà dal 21 al 29 settembre
'Humo' Uno stop motion dall'aridità struggente
"Humo" è il cortometraggio di Rita Basulto presentato all' Entre dos Mundos, il Festival del Cinema Iberoamericano di Firenze
"Film Festival", il podcast. Quarta puntata dedicata alla Festa del cinema di Roma - 19ª edizione
Al Festival del cinema di Roma é dedicata la nuova puntata del Podcast Film Festival a cura della redazione di Taxi drivers
'Arte vs. Guerra - Banksy e C215 a Borodyanka', Un silenzioso urlo di speranza
"Arte vs. Guerra - Banksy e C215 a Borodyanka" è un documentario di Michele Pinto. Ci mostra come l'arte può restituire fiducia e speranza
Film Festival. Venezia 2024 - 81ª edizione
Episode · Taxi drivers Podcast · Il terzo episodio di Film Festival è dedicato all'81ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Opinioni, temi e interviste direttamente dal Lido di Venezia!
Alessandro Grande e il Saturnia Pitch
Alessandro Grande, direttore artistico del Saturnia Film Festival, ci parla della novità di questa 7° edizione: il Saturnia Pitch
Film Festival. 7ª edizione del Saturnia Film Festival
Episode · Taxi drivers Podcast · Le principali novità della 7ª edizione del Saturnia Film Festival a portata di un click! Interviste e opinioni direttamente dalle piazze di alcuni dei borghi più belli della Maremma
'Trigger Warning', la recensione: un ritorno amaro per Jessica Alba
'Trigger Warning', un action movie che non intrattiene. Il ritorno a cinque anni dal suo ultimo film di Jessica Alba è deludente
'Tracce di Rocco', una narrazione onomatopeica della Basilicata
'Tracce di Rocco' ci mostra un viaggio immersivo nella Basilicata. Metafore, suoni, poesie e immagini d'archivio
'Parkland': il racconto delle ore successive all'assassinio Kennedy
'Parkland', l'assassinio di Kennedy il 22 novembre 1963 dal punto di vista di Abraham Zapruder, che catturò il delitto con una cinepresa 8mm
Film Festival. 77ª edizione del Festival di Cannes
Episode · Taxi drivers Podcast · Il podcast della rivista di critica cinematografica Taxi drivers dedicato ai festival di cinema
Spike Lee, quando il cinema diventa impegno civile
Mercoledì 20 marzo il noto regista Spike Lee compirà 67 anni, nel tempo ha contribuito a dare una nuova visione del cinema nero
'The Watcher' Cliché serial-killer e poliziotto
James Spader e Keanu Reeves, uno di fronte all'altro in 'The Watcher' un thriller poliziesco che non ha riscosso molto successo
'Silverpoint', teen-drama e fantascienza: binomio che funziona
"Silverpoint" è una serie televisiva europea di fantascienza per adolescenti creata da Lee Walters e Steven Andrew.
Cillian Murphy: 5 film da recuperare
Cinque film e interpretazioni di Cillian Murphy, ecco di seguito i titoli e dove vederli sulle principali piattaforme
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse